Impianti Radianti Loreto
Impianti Radianti Loreto, impianti radianti a pavimento in stiferite, ottimo per coibentazione termica ed isolamento termoacustico, disponibili in varie misure a seconda delle esigenze progettuali.
Com’è strutturato un impianto a pavimenti radianti?
L’impianto è costituito da tubi, che svolgono le dinamiche di termoregolazione, posti sotto il pavimento ad una certa profondità dalla superficie calpestabile, profondita che dipende principalmente da fattori come l’altezza del soffitto nel locale e la larghezza dello stesso.
A stretto contatto con la soletta viene posto uno strato di materiale isolante il cui compito è quello di limitare le dispersioni verso gli ambienti esterni ai locali da riscaldare
Sopra il materiale isolante sono poste le tubazioni ed i giunti dilatatori annegati nel massetto e poi a completare il tutto troviamo il pavimento. Lo spessore finale isolante+massetto+pavimento varia solitamente tra i 10 a 15 centimetri totali.
Se lo spazio tra il piano rustico effettivo e il suolo calpestabile non supera i 5 centimetri di spessore totale si opta spesso per l’installazione di una griglia che funga da supporto portante, in modo da non sovraccaricare di peso eccessivo le tubature del sistema di climatizzazione.
Le tubazioni utilizzate dal pavimento radiante permettono di avere un sistema di riscaldamento/raffreddamento in tutta sicurezza: materiali resistenti ad alte temperature per un impianto che lavora in media sui 35 gradi.
Le tubazioni confluiranno in un collettore che ha il compito di distribuire il fluido termovettore alle varie sezioni dell’impianto.
Molte persone che entreranno a casa vostra, diranno… Dove sono i termosifoni ? E li’ inizia il bello 😉
La Fava Impianti è qui per realizzare i vostri impianti radianti Loreto a pavimento, e per qualsiasi informazione vi invitiamo a cliccare nel link sottostante e richiedere una consulenza con relativo preventivo gratuito.
CLICCA QUI E RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO
Seguici anche su FACEBOOK